![]() |
|
Breizharock, Eskemm CD Coop Breizh - CD BZHR02 DB10 (2013)
“Eskemm”
(che in bretone significa “scambio”) è
il secondo album del progetto
Breizharock, ideato da Cédric le Bozec. Senza dubbio
è un lavoro straordinario:
le composizioni sono di ottima qualità e l’album,
anche dopo ripetuti ascolti,
non stanca mai, come se si sviluppasse secondo un naturale percorso,
un’unica
melodia che ci accompagna verso un intenso finale.
L’obiettivo di far
collaborare una “bagad” con alcune, forti
individualità della scena musicale
bretone. Una “bagad” è una formazione,
generalmente numerosa, di musicisti
tradizionali che suonano bombarde, biniou e percussioni, e che si
trovavano in
questo caso a dialogare con artisti del calibro di Soig Siberil
(chitarra), Pat
O’May (chitarra elettrica), Jean Marc Illien (tastiere),
Xavier Soulabail
(basso) e Frédéric Moreau (batteria).
Cédric, come un direttore d’orchestra,
dialoga con i diversi artisti per concordare gli arrangiamenti. Ne
risulta un
live di grande intensità, uno spettacolo nel quale
alternativamente la “bagad”
va dietro i solisti per poi riemergere in primo piano. Importante
è anche
segnalare anche il qualitativo lavoro di Jannick Reichert e di Patrice
Marzin
in fase di registrazione e di mastering. "Eskemm"
(which in Breton language means
exchange) is the second album of the project Breizh a Rock, created by
Cedric
Le Bozec. Without any doubt the work is extraordinary. The compositions
are of
excellent.The
album, even after
repeated listenings, never tires, as if it was created, according to a
natural
path, as one unique melody that takes us to an intense final. The
purpose is collaboration
between a bagad and some strong individualities of the Breton music
scene. A bagad
is a group, generally large, of traditional musicians playing bombards,
biniou
(Breton pipes) and percussions. The bagad converses here with Soig
Siberil (guitar),
Pat O'May (electric guitar), Jean Marc Illien (keyboards), Xavier
Soulabail (bass)
and Frédéric Moreau (drums). Cédric,
as musical director, has talked with the different
artists to come to an agreement on the arrangements. The result is a
live of great
intensity, a show in which alternatively, the bagad highlights soloists
and soloists serve bagad game. It is also important to note the quality
of the
work of Jannick Reichert
and of Patrice Marzin in the process of recording and mastering.
|